Cinquant’anni dopo la visita del presidente Nixon in Cina – The National Interest

Pochi eventi nella storia diplomatica moderna hanno stupito il mondo quanto la visita di Nixon in Cina. Tratto e tradotto da un articolo di Yoav J. Tenembaum per il National Interest Cinquant’anni fa il presidente degli Stati Uniti Richard Nixon si recò in visita ufficiale in Cina, mettendo così fine ad un boicottaggio diplomatico che ufficialmente durava da quando i comunisti avevano preso il potere … Continua a leggere Cinquant’anni dopo la visita del presidente Nixon in Cina – The National Interest

Mike Pompeo: Il nostro impegno interrotto con la Cina

L’amministrazione Trump aveva bisogno di invertire le politiche fallimentari A luglio il Partito Comunista Cinese ha celebrato il suo centesimo anniversario con un familiare sfarzo totalitario: esibizioni di armamenti militari, gioventù esultante e una repressione a livello nazionale dei dissidenti per garantire la “sicurezza politica”. Il culto della personalità che il segretario generale del PCC Xi Jinping ha assiduamente costruito per se stesso era anch’esso … Continua a leggere Mike Pompeo: Il nostro impegno interrotto con la Cina

Il 22 Aprile del 1994 moriva Richard Nixon

Richard Milhous Nixon è stato il 37º Presidente degli Stati Uniti d’America. Vinse le elezioni presidenziali del 1968 e del 1972, rimanendo in carica fino all’agosto del 1974, quando si dimise a seguito dello scandalo Watergate. La sua presidenza è ricordata per il progressivo disimpegno dalla guerra del Vietnam, per l’apertura alla Cina in chiave antisovietica, per l’anticomunismo e la libertà d’impresa, per il sostegno … Continua a leggere Il 22 Aprile del 1994 moriva Richard Nixon

IMPEACHMENT. Ecco un’analisi dettagliata degli eventi fino al voto della Camera

In questo articolo abbiamo analizzato in modo dettagliato tutti gli eventi accaduti dalla telefonata di Donald Trump con il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj del 25 luglio 2019 fino al voto del 18 dicembre 2019 della Camera dei Rappresentanti, a maggioranza democratica, che ha votato a favore della “messa in stato di accusa” del Presidente. Questo articolo è stato pubblicato in 4 parti su Termometro Politico … Continua a leggere IMPEACHMENT. Ecco un’analisi dettagliata degli eventi fino al voto della Camera