Cosa fa l’ordine esecutivo di Biden sul controllo delle armi da fuoco – Upward News

SECONDO EMENDAMENTO

Cosa fa l’ordine esecutivo di Biden sul controllo delle armi da fuoco

APPROFONDIMENTO | Martedì Joe Biden ha emesso un ordine esecutivo per aumentare i controlli sui precedenti e incrementare il sostegno federale alle leggi c.d. bandiera rossa“. Ha annunciato l’ordine in un discorso a Monterey Park, in California, dove 11 persone sono morte in una sparatoria di massa avvenuta a gennaio. L’ordine è destinato a rafforzare la legge bipartisan sul controllo delle armi firmata da Biden lo scorso giugno, che ha ampliato i controlli preliminari, ma non ha soddisfatto le richieste di Biden di vietare le c.d. “armi d’assalto”.

Il contenuto: L’ordine esecutivo impone un giro di vite sui commercianti di armi che non effettuano i controlli richiesti per prevenire le vendite illegali di armi. Esorta inoltre le agenzie federali a promuovere le leggi c.d.bandiera rossa“, che, in modo molto controverso, consentono alle autorità di confiscare le armi alle persone che ritengono rappresentino delle minacce. L’ordine amplierà anche i rapporti sui dati balistici, cercherà di ridurre il furto e la perdita di armi da fuoco e controllerà le strategie di marketing dei produttori di armi.

Cosa c’è di nuovo? La legislazione federale impone già ai rivenditori di armi con licenza di effettuare controlli prima della vendita. Inoltre, molti Stati richiedono controlli sui precedenti per le vendite da parte di rivenditori senza licenza e 14 Stati più Washington, D.C. richiedono controlli universali sui precedenti. L’ordine esecutivo di Biden porta “gli Stati Uniti il più vicino possibile ai controlli di base universali”, perché chiede al procuratore generale di intervenire in tutte le aree in cui i controlli di base potrebbero essere assenti.


Seguici sui social per non perdere nessuno di questi aggiornamenti!


UpwardNews.com

Seguici sui Social