
COMMENTO
Perché Biden non si preoccupa degli agenti di polizia uccisi o feriti nelle rivolte di BLM?
Tratto e tradotto da un articolo di Christopher Tremoglie per il Washington Examiner
Joe Biden si è buttato nella mischia per il filmato di Tucker Carlson sul 6 gennaio, twittando il suo sostegno alla polizia del Campidoglio. In un tentativo non troppo velato di screditare il conduttore di Fox News e il nuovo filmato, Biden ha messo in mostra tutta la sua bigotteria cercando di fare un parallelo tra il nuovo filmato e la situazione degli agenti di polizia quel 6 gennaio.
È stato un tentativo insincero e patetico di sfruttare ciò che è accaduto loro e di sviare il discorso dal vero problema del filmato di Tucker Carlson.
“Il 6 gennaio sono stati feriti più di 140 agenti. L’ho già detto: Come osa qualcuno sminuire o negare l’inferno che hanno passato? Sono al fianco della Polizia della Capitale”, ha twittato Joe Biden l’8 marzo. “Spero che i Repubblicani della Camera si vergognino per ciò che è stato fatto per screditare le nostre forze dell’ordine”.
La preoccupazione di Joe Biden per gli agenti di polizia è chiaramente falsa. Se avesse davvero avuto a cuore la polizia, avrebbe detto qualcosa sugli oltre 2.000 agenti di polizia feriti durante i disordini seguiti alla morte di George Floyd nel 2020. C’è stato anche l’incidente in cui i rivoltosi hanno cercato di incendiare un distretto di polizia a Seattle con gli agenti ancora nell’edificio. Ma Biden non ha detto una parola su queste esperienze. Quelli erano disordini “buoni“, mentre quello che è successo al Campidoglio è stato un disordine “cattivo“, quindi ci preoccupiamo solo degli agenti di polizia in quest’ultimo caso.
Se Biden fosse davvero preoccupato per la sicurezza degli agenti di polizia che devono affrontare la violenza politica, non serve nemmeno che ritorni indietro al 2020. Potrebbe tornare all’inizio della scorsa settimana, quando dei teppisti Antifa ed altri rivoluzionari di Sinistra hanno nuovamente attaccato una struttura di addestramento della polizia in Georgia. Come una sorpresa assoluta per nessuno, Biden non ha ancora menzionato o condannato quella violenza.
Per parafrasare il suo tweet, come osa non riconoscere l’inferno che hanno passato?
A Biden non importa nulla degli agenti di polizia, non gli è mai importato. Gli interessano solo quando è il momento di ottenere appoggi politici o quando può usarli come pedine politiche. La sua indignazione non è altro che teatrino politico. Gli agenti di polizia di tutto il Paese dovrebbero condannare Joe Biden per questa strumentalizzazione.
Il tweet di Biden pieno di empatia verso gli agenti di polizia era autentico quanto il suo falso studio alla Casa Bianca o una qualsiasi delle numerose altre falsità che ha raccontato dal gennaio 2021. Inoltre, il suo tweet era indicativo dell’iperbolica paura e divisione che Biden ha reso un punto fermo della sua amministrazione. Come al solito, nessuno dovrebbe credere a nulla di ciò che dice Joe Biden, soprattutto quando finge di difendere gli agenti di polizia.
Seguici sui Social
Scopri di più su questa fonte
Il The Washington Examiner offre notizie e commenti con un forte impatto e con un taglio decisamente conservatore e continua la sua ascesa nel pantheon dei media conservatori non mostrando segni di rallentamento. Sito di facile navigazione, il giornale esce in edizione sia cartacea che digitale, entrambe divenute un punto fermo per i lettori conservatori.