Lo Speaker Kevin McCarthy ha rilasciato i filmati del 6 gennaio a Tucker Carlson – Washington Examiner

NOTIZIA

Il Presidente della Camera Kevin McCarthy ha difeso la sua decisione di rilasciare i filmati sull’assalto del 6 gennaio al Campidoglio al conduttore di Fox News Tucker Carlson

Il Presidente della Camera Kevin McCarthy ha difeso la sua decisione di rilasciare i filmati dell’assalto del 6 gennaio al Campidoglio al conduttore di Fox News Tucker Carlson, sostenendo, durante una riunione a porte chiuse , che la figlia dell’ex Presidente della Camera Nancy Pelosi aveva avuto accesso ai filmati e che la Commissione sul 6 gennaio abbia fornito solamente degli spezzoni ai maggiori network del Paese.

I Democratici di entrambe le camere del Congresso hanno criticato la mossa, sostenendo che l’accesso consentito a Tucker Carlson rappresenti un “rischio per la sicurezza del Campidoglio” e che la Commissione sul 6 gennaio abbia lavorato con la Polizia del Campidoglio per garantire che la sicurezza di coloro che lavorano all’interno del complesso non venisse compromessa. Ma i Repubblicani sono stati in gran parte d’accordo con McCarthy, con i conservatori che avevano spinto affinché tutti i filmati fossero resi pubblici durante l’accesa corsa per la presidenza della Camera come un modo per “garantire la trasparenza“.

McCarthy ha contestualizzato il contenuto dei nastri. Spiegando che la figlia di Nancy Pelosi avesse rivelato le misure di sicurezza della Camera in un documentario e che [i Democratici] avevano reso pubblica la via di fuga di Mike Pence e il percorso che ha seguito”, ha dichiarato al Washington Examiner un legislatore del GOP che era presente alla riunione.

Il leader della maggioranza della Camera Steve Scalise (Repubblicano della Louisiana) ha accusato il Comitato ristretto che ha indagato sul 6 gennaio e i Democratici di essere stati “selettivi in termini di video clip rilasciati alle reti nazionali durante l’ultimo Congresso ed ha affermato che stavano prendendo misure per garantire che nessuna informazione sensibile che potesse compromettere la sicurezza di coloro che lavorano nel complesso del Campidoglio sarebbe stata resa pubblica.

“Beh, naturalmente, se si guarda a ciò che ha fatto la Commissione sul 6 gennaio sotto la presidenza Pelosi, hanno effettivamente rilasciato molti video che erano molto sensibili. Voglio dire, hanno letteralmente pubblicato il video del Vicepresidente Pence che usciva dal Campidoglio, mostrando il percorso che aveva fatto – non ho sentito molte preoccupazioni al riguardo”, ha detto ai giornalisti.

“Eravamo preoccupati per la loro selettività, ma alla fine, il Presidente McCarthy ha parlato di passare al vaglio le informazioni e poi che ciò che verrà diffuso sarà ovviamente esaminato per assicurarsi che non si espongano informazioni sensibili che, tra l’altro, sono già state rese note“, ha aggiunto. “Quello che ha fatto la Presidente Pelosi è stato esporre molte informazioni sensibili, tra cui un luogo non rivelato, dove la leadership di entrambi i partiti si è recata dopo che sua figlia stava filmando all’interno di quella base militare”.

Dopo l’utilizzo del video da parte di Fox News in esclusiva, il filmato dovrebbe essere messo a disposizione di altre reti.

“Cosa ha detto Nancy Pelosi alla polizia del Campidoglio il 6 gennaio?”
L’allora rappresentante Kevin McCarthy, Repubblicano della California, ospite ad “Hannity” per spiegare quali domande siano e non siano off limits per il Comitato sul 6 gennaio

L’ex portavoce del comitato ristretto che ha indagato sul 6 gennaio, Tim Mulvey, ha risposto alle osservazioni dello Speaker McCarthy in un tweet. “Questa argomentazione è falsa se si riferisce al Comitato ristretto del 6 gennaio”, ha detto. “La commissione ha diffuso i filmati solo nel corso delle udienze, come parte del rapporto finale e in altre circostanze estremamente limitate”.

I legislatori Democratici hanno contestato il fatto che Kevin McCarthy abbia voluto fornire per primo le informazioni proprio a Tucker Carlson, sostenendo che quest’ultimo abbia promosso delle “teorie cospirative” e “minimizzato la gravità dell’assalto al Campidoglio”.

“Scrivo in relazione alle notizie pubbliche secondo cui i Repubblicani MAGA estremisti della Camera abbiano fornito decine di migliaia di ore di filmati sensibili della sicurezza del Campidoglio da una personalità di Fox News che spaccia regolarmente teorie cospiratorie e retorica pro-Putin”, ha scritto il leader della minoranza della Camera Hakeem Jeffries (Democratico di New York) in una lettera.

“Al momento stiamo lavorando per confermare l’esatta natura del trasferimento dei video, in particolare per quanto riguarda gli eventi legati alla violenta insurrezione del 6 gennaio 2021”, ha aggiunto. “L’apparente trasferimento di filmati rappresenta una grave violazione della sicurezza che mette in pericolo le donne e gli uomini della Polizia Capitolina degli Stati Uniti, che hanno valorosamente difeso la nostra democrazia mettendo a rischio le loro vite in quel fatidico giorno”.


WashingtonExaminer.com

Seguici sui Social


Scopri di più su questa fonte

Notizie e commenti di forte impatto con un taglio decisamente conservatore, il The Washington Examiner continua la sua ascesa nel pantheon dei media conservatori e non mostra segni di rallentamento. Sito di facile navigazione, offre edizioni cartacee e digitali che sono diventate un punto fermo per i lettori conservatori.

Pubblicità