La Cina vuole davvero la pace in Ucraina? – Upward News

GEOPOLITICA

La Cina vuole davvero la pace in Ucraina?

APPROFONDIMENTO | Il Ministero degli Esteri cinese ha pubblicato un piano di pace in 12 punti per l’Ucraina. Si tratta del primo atto della Cina come mediatore tra Russia e Ucraina, sebbene sia stata alleata della Russia fin dall’inizio del conflitto. Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha accolto con favore gli sforzi di Pechino e ha in programma un incontro con il Presidente cinese Xi Jinping per discuterne ulteriormente.

Cosa prevede il piano di pace cinese: Il piano prevede il “rispetto della sovranità di tutti i Paesi“, la “cessazione delle ostilità“, la “ripresa dei colloqui di pace“, la “risoluzione della crisi umanitaria“, la “protezione dei civili e dei prigionieri di guerra” e la “ricostruzione postbellica“. Include anche obiettivi economici, come “fermare le sanzioni unilaterali” e mantenere stabili le catene di approvvigionamento. Joe Biden e i funzionari del governo tedesco ritengono però che il piano di pace sia “solo rumore”, visto che non affronta la sovranità o l’integrità territoriale dell’Ucraina.

Il crescente coinvolgimento della Cina: Zelensky, Biden ed ora la CIA sono tutti preoccupati che la Cina possa essere sul punto di inviare aiuti letalialla Russia. Gli Stati Uniti stanno cercando di dissuadere la Cina, minacciando che il suo coinvolgimento sarebbe un “problema serio”. La Cina potrebbe coordinarsi con la Russia, dato che il suo diplomatico di punta si è recato a Mosca pochi giorni prima della pubblicazione del piano.

Il quadro generale: Il conflitto tra Ucraina e Russia è diventato una guerra per procura, con Joe Biden che impegna continuamente gli Stati Uniti a sostenere l’Ucraina con armi e centinaia di miliardi di dollari. La Cina probabilmente vede un vantaggio geopolitico nel coinvolgersi nella guerra per procura dell’America alla Russia, poiché attualmente si trova in un “conflitto freddo” con gli Stati Uniti ed è preoccupata per potenziali futuri conflitti riguardanti la sovranità di Taiwan.


Seguici sui social per non perdere nessuno di questi aggiornamenti!

Sondaggio


UpwardNews.com

Seguici sui Social

Pubblicità