
PANDEMIA
L’OMS si muove per prendere il controllo della prossima risposta degli stati alle pandemie
APPROFONDIMENTO | L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), composta dagli Stati Uniti e da altri 193 Paesi membri, si riunirà in Svizzera questo mese per prendere in considerazione un accordo internazionale su come i Paesi dovrebbero prepararsi a future pandemie. La bozza finale sarà ratificata nel 2024.
La controversia: L’attuale bozza del documento dice che l’accordo sarebbe “legalmente vincolante” per tutti i Paesi membri e riconosce l’OMS come “autorità di direzione e coordinamento della salute globale“, dandole il potere di “dichiarare le pandemie“. Secondo alcuni, il testo lascia intendere che l’OMS potrebbe ordinare misure di salute pubblica come lockdown e politiche vaccinali su scala globale.
I fatti: La bozza riconosce che ad oggi le nazioni hanno “il diritto sovrano di determinare e gestire il proprio approccio alla salute pubblica… in base alle proprie politiche e legislazioni”. L’OMS afferma che l’unico modo per far sì che le disposizioni dell’accordo diventino “materia di diritto internazionale” è che i Paesi membri lo sanciscano come tale. In risposta, 17 senatori Repubblicani hanno introdotto una legge che richiede l’approvazione del Senato per l’accordo, sapendo che l’approvazione sarà improbabile.
Il vero problema: Nella sua attuale stesura, l’accordo sulla gestione delle future pandemie è per lo più un cerimoniale e un elenco di priorità politiche e tenta di sviluppare l’uniformità nel modo in cui le nazioni risponderanno ai problemi di salute pubblica. Invece di riflettere sugli effetti delle chiusure e degli obblighi senza precedenti attuati in risposta alla pandemia di COVID-19 e sulla scienza errata che ne è stata alla base, invece che favorire un sistema di Best practice mettendo a confronto i modelli che hanno funzionato e quelli che non hanno funzionato, i leader mondiali si fidano ancora delle raccomandazioni dell’OMS, che ha una storia di imprecisioni nella divulgazione scientifica sul virus e che è influenzata dalla Cina.
Seguici sui social per non perdere nessuno di questi aggiornamenti!
Seguici sui Social