
Gli investimenti americani nella tecnologia cinese
Abbiamo già scritto di come la Cina abbia investito per acquistare terreni agricoli vicino alle basi dell’esercito statunitense. Ma sapevate che l’America ha investito nella tecnologia cinese? Oggi ci occupiamo di:
- La tecnologia americana finanzia le imprese cinesi dell’intelligenza artificiale
- Altre informazioni trapelate da un dirigente di Pfizer
- Nuove informazioni sul pallone spia cinese
- E tutto quello che c’è da sapere…

CINA
La tecnologia americana finanzia le imprese cinesi che lavorano sull’intelligenza artificiale
APPROFONDIMENTO | Secondo un nuovo rapporto, le principali aziende tecnologiche statunitensi, come Intel e Qualcomm, hanno investito ingenti somme di denaro in aziende cinesi che lavorano sull’intelligenza artificiale (IA). Dei 110 miliardi di dollari complessivi raccolti da tutte le aziende per lo sviluppo dell’IA in Cina, gli investitori americani rappresentano 40,2 miliardi di dollari, pari al 37%.
Tensioni ai massimi storici: Nel frattempo, la tensione tra America e Cina continua a crescere. Proprio nel fine settimana, gli Stati Uniti hanno abbattuto un pallone di sorveglianza cinese nello spazio aereo statunitense, spingendo il governo cinese a definire la risposta un “attacco” ed una “reazione eccessiva”. Inoltre, il Gen. Mike Minihan dell’Air Mobility Command ha suggerito in una nota trapelata di recente che gli Stati Uniti saranno in guerra con la Cina per Taiwan entro i prossimi due anni.
Le cose vanno in entrambe le direzioni: Negli ultimi anni, le imprese cinesi hanno acquistato grandi appezzamenti di terreno negli Stati Uniti, in particolare vicino alle basi militari americane. I governatori repubblicani di Florida, Texas, South Dakota e Virginia hanno espresso la loro preoccupazione per questo problema ed hanno proposto leggi per limitare o monitorare gli investimenti immobiliari cinesi nei loro Stati.
Perché è importante: Con l’inasprirsi delle tensioni tra Stati Uniti e Cina, aumenta la possibilità di conflitti su questioni di commercio, investimenti o per l’isola di Taiwan. L’intelligenza artificiale giocherà probabilmente un ruolo fondamentale nelle guerre future e gli investitori americani potrebbero stare finanziando proprio la tecnologia cinese che verrà utilizzata contro gli Stati Uniti negli anni a venire.

Notizie da Seguire…
- L’esercito americano ha rivelato ulteriori informazioni sul presunto pallone spia cinese che è stato abbattuto. I funzionari affermano che il pallone era alto quasi 200 piedi, pesava più di “un paio di migliaia di chili” e che potrebbe aver contenuto degli esplosivi per potersi autodistruggere. Il governo continua a mettere in dubbio l’affermazione della Cina secondo cui il pallone fosse destinato alla ricerca meteorologica. Gli esperti dicono che non sembrava un tipico pallone meteorologico.
- Il governatore del Texas Greg Abbott intende bandire TikTok dai dispositivi elettronici forniti dallo Stato. Le agenzie statali del Texas hanno tempo fino al 15 febbraio per iniziare a far rispettare il divieto sui dispositivi utilizzati per le attività governative. Il governatore repubblicano ha citato i “rischi per la sicurezza” derivanti dal fatto che TikTok è “di proprietà di una società cinese che impiega membri del Partito Comunista Cinese” e raccoglie i dati degli utenti.
- TikTok lancia il “Centro per la trasparenza e la responsabilità” per dissipare i dubbi sulla sicurezza nazionale. Il centro offre alle autorità di regolamentazione e ad altri utenti uno sguardo più approfondito sulle procedure di sicurezza dell’app attraverso schermi tattili ed una sala server che mostra il codice sorgente. Mentre alcuni politici chiedono di vietare l’applicazione, TikTok spera di trovare un compromesso con misure che proteggano i dati degli utenti americani.
- Una proposta di legge renderebbe il Minnesota uno “Stato rifugio” per il cambiamento di sesso dei bambini. Il legislatore transessuale Leigh Finke ha presentato il disegno di legge H.F. 146, che garantirebbe ai genitori che intendano cambiare il sesso dei loro figli in Minnesota di non poter essere presi di mira dalle leggi per protezione dei bambini di altri Stati. La proposta di legge è simile alla “legge santuario” per i diritti dei transgender della California.

BIG PHARMA
Un video trapelato mostra le preoccupazioni dei dirigenti della Pfizer sui vaccini contro il COVID
APPROFONDIMENTO | Project Veritas ha pubblicato altri filmati ottenuti sotto copertura nella sua indagine sul direttore della ricerca e sviluppo della Pfizer, Jordon Walker, che in precedenza era stato registrato mentre affermava che l’azienda vorrebbe mutare il coronavirus per trarre profitto dai vaccini, oltre ad altre dichiarazioni preoccupanti. Il filmato appena rilasciato mostra Jordon Walker che dice di “sperare” che il vaccino contro il COVID della Pfizer non influisca negativamente sul ciclo mestruale delle donne.
“Riuscite ad immaginare lo scandalo?“: Walker ha detto anche che la Pfizer ha scoperto “qualcosa di irregolare” nei cicli mestruali delle donne che hanno assunto il vaccino, anche se “non dovrebbe interferire” generalmente. Ha dichiarato che il problema è “un po’ preoccupante” e che teme anche che la tecnologia mRNA del vaccino “permanga nell’organismo”.
La risposta della Pfizer all’indagine: Un documento trapelato mostra che Jordon Walker è ancora impiegato presso la Pfizer come capo della ricerca e dello sviluppo della tecnologia mRNA. Nel documento, l’azienda avverte i dipendenti di evitare di venire smascherati dagli “attivisti anti-scienza” che “mettono in pericolo la salute pubblica” diffondendo “disinformazione dannosa”. La Pfizer ha affermato, senza approfondire, che il filmato di Project Veritas sia stato “manipolato”.
Il quadro generale: L’industria farmaceutica e i vaccini contro il COVID continuano ad essere sotto esame, e Big Tech è ansiosa di insabbiare la storia di Project Veritas. YouTube ha rimosso il primo video con le confessioni di Jordon Walker, mentre Meta ha minacciato di bandire permanentemente Project Veritas da Facebook e Instagram. I media tradizionali per lo più tacciono sulla storia o affermano che troppi fatti siano incerti.
Sondaggio
Seguici sui Social